immagine presa da “www.davinciimmobiliare.it”
Rinnovare il bagno non vuol dire solo cambiare il pavimento e il rivestimento, significa anche sostituire le ceramiche che al primo sguardo denotano il cambiamento quando entri nel tuo bagno nuovo, appena ristrutturato. La scelta dei materiali per il pavimento e il rivestimento è difficile, il mito che il parquet non è consigliato per il pavimento del bagno è stato lentamente sfatato, non posso pronunciarmi sulla resina perché non conosco il materiale e nemmeno il suo comportamento con l’umidità.
Approfondimento : Come scegliere il pavimento per la casa
La luce è un elemento fondamentale per arredare lo spazio, se il bagno è luminoso sembrerà più grande all’occhio umano. Gli specchi sono un accessorio che in bagno non possono mancare, oltre a essere utili per curare il proprio aspetto, servono anche per riflettere la luce, in questo modo il bagno sarà più luminoso e grande.
Approfondimento : 5 consigli su come far sembrare la casa più grande
I sanitari in commercio attualmente sono adattabili ad ogni misura, basta leggere l’articolo scritto per il nostro blog da Vanessa Brusati & Matteo Leoni ARCHITETTI, che hanno ristrutturato un bagno di 3.5mq a Milano. In quel caso ha usato i sanitari tondi (diam. 60 cm) per dare l’impressione di avere uno spazio più grande di quello che è realmente.
Approfondimento : Ecco come arredare un bagno di 3.5mq
Conclusioni:
Naturalmente quando si parla di rinnovare il bagno il pensiero va subito alle spese da affrontare, ristrutturare il bagno costa, questo è innegabile. Il bagno è l’ambiente più intimo, l’unico ambiente della casa dove ci prendiamo cura solo di noi stessi. Vale la pena risparmiare soldi e avere un bagno con i sanitari vecchi e a volte mal funzionanti?